da Teresa Bagni | Apr 3, 2020 | alimentazione, cereali
Delicato, povero di grassi, ipocalorico, digeribile, privo di glutine….ma ricco in vitamine del gruppo B e antiossidanti (validi a combattere i radicali liberi, a rallentare l’invecchiamento biologico e a ridurre il rischio di insorgenza di malattie...
da Teresa Bagni | Apr 3, 2020 | alimentazione, cereali
La quinoa è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Chenopodiaceae, come spinaci e barbabietola. È l’alimento base delle popolazioni andine, che la chiamano Chisiya Mama, ovvero Madre Seme, e che la coltivano da oltre 5000 anni ad una altitudine media di 4000...
da Teresa Bagni | Apr 3, 2020 | alimentazione, cereali
Il miglio è un alimento fondamentale di Africa e Asia, anche se diffuso tradizionalmente anche nella nostra Europa, probabilmente originario dell’india. E’ uno dei più antichi cereali coltivati, dato che si confaceva, per le sue caratteristiche botaniche...
da Teresa Bagni | Apr 3, 2020 | alimentazione, cereali, ricette
Buonissima ricetta autunnale ricca di spezie e colori.. 1 Tazza di miglio 1/2 Tazza di ceci cotti 2 Tazze di patata dolce pelata tagliata a dadini piccoli 2 Tazze di carote tagliate a dadini piccoli (le dimensioni ideali sono quelle del cece) 2 spicchi d’aglio tritati...
da Teresa Bagni | Apr 3, 2020 | alimentazione, ricette
Adoro questa zuppa … 4 ingredienti: zucca hokkaido, uovo, miso e cipollotto. Perfetta per l’autunno, come pranzo, cena oppure colazione! La ricetta è semplicissima: tagliate la zucca in pezzi molto piccoli e cuocetela per circa 10 minuti in acqua...